Mercoledì 01 luglio 2020 dalle ore 09:30 Higeco Energy in collaborazione con Klüber Lubrication Italia e CO-SERVICE terrà il Webinar dal titolo “La manutenzione negli impianti ad aria compressa”…
Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna
A partire dalle ore 12:00 del 25 maggio 2020 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2020 è possibile presentare le domande di partecipazione al bando “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”
Con questo programma Sardegna Ricerche cofinanzia le micro, piccole e medie imprese sarde che desiderano installare un sistema di accumulo elettrochimico per incrementare l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.
Più nel dettaglio, gli interventi finanziabili devono essere destinati alla fornitura e posa in opera di microreti elettriche nei fabbricati delle imprese richiedenti…
Monitoraggio dei forni grazie al nuovo plugin SMARTFOND
Higeco Energy ha sviluppato in stretta collaborazione con Smith & Mason, azienda di riferimento nel settore della fonderia di alluminio in Italia, un plugin dedicato al settore metallurgico ed in particolare al monitoraggio dei forni che permette di digitalizzare un processo fino ad oggi gestito per lo più manualmente e di integrare i dati di produzione con la rintracciabilità dei lotti e i consumi.
Il COVID-19 renderà le nostre “fabbriche” migliori e più efficienti?
L’emergenza epidemiologia del COVID-19 ha avuto delle inevitabili ripercussioni su molti comparti industriali.
Ma come sarà il mondo dopo questo lockdown?
Una crisi che colpisce assieme la domanda e l’offerta, che non potrà essere pareggiata semplicemente dai sostegni economici messi in campo dagli Stati, che cambierà i comportamenti dei collaboratori e favorirà cambiamenti economici di natura strutturale non potrà, per noi di Higeco Energy, riportarci allo status pre-coronavirus …
WIBEEE lo strumento connesso in WiFi per il monitoraggio dei consumi elettrici domestici e di piccole imprese
Elettrodomestici sempre più efficienti, luci a led, riscaldamento a pompa di calore, etc. ci permettono di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Nel nostro piccolo, anche noi possiamo contribuire al risparmio energetico, basta avere la consapevolezza dei nostri consumi. Per fare questo bisogna installare qualcosa in grado di misurare e che sia in grado di rendere disponibili i dati in maniera semplice e chiara…
X-Spector, la piattaforma software in cloud per il monitoraggio energetico industriale
Oggi parliamo di X-Spector, la piattaforma marchiata Higeco Energy per il monitoraggio energetico industriale.
Fin da subito la dashboard dà una rappresentazione schematica di alcuni elementi chiave delle letture rilevate dai carichi in produzione e cosa molto interessante è in grado di monitorare, non solo il vettore energia, ma anche l’acqua, il gas e l’aria compressa.
Protocollo internazionale di misura e verifica dei risultati (IPMVP)
IPMVP sta per International Performance Measurement and Verification Protocol ed è una raccolta delle migliori pratiche oggi disponibili per verificare i risultati di progetti di efficienza energetica, idrica e fonti rinnovabili in qualsiasi campo, dagli edifici civili ai siti industriali. Uno strumento fondamentale per valutare i benefici energetici ed economici degli interventi di miglioramento dell’efficienza….
X-Spector la piattaforma di monitoraggio energetico
X-Spector è la piattaforma in cloud di Higeco Energy flessibile e affidabile creata per garantire la massima performance attraverso il controllo e il monitoraggio in tempo reale dei dati provenienti da diversi dispositivi…
Vi aspettiamo allo Smart Building Expo con le nostre soluzioni IoT di monitoraggio energetico
Stiamo vivendo con la 4° rivoluzione industriale, una trasformazione dove ogni oggetto sta diventando smart e green e le soluzioni IoT di Higeco Energy che troverete presso il nostro stand alla fiera “Smart Building Expo” [G06 Padiglione P6] saranno proprio orientate a questo…
Le tecnologie digitali per il settore energetico
La digitalizzazione dell’energia, uno dei temi al centro alla prossima edizione di Key Energy, sta fornendo alle aziende un supporto strategico per promuovere una cultura dell’innovazione, ripensare i modelli di business e rendere le imprese più competitive. Ecco quali tecnologie stanno rivoluzionando il modo di produrre, distribuire e utilizzare l’energia…