Adempimenti burocratici Comunità energetiche Comunità Energetiche Rinnovabili Rassegna stampa Risparmio energetico

Emilia Romagna: contributi per le comunità energetiche rinnovabili

Si apre in data 09 febbraio 2023 con modalità a sportello il bando per incentivare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna.

Sono stati stanziati 2 milioni di euro di contributi per il 2023 e con la pubblicazione della Dgr 5 dicembre 2022, n. 2151, la Giunta regionale emiliana ha pubblicato i criteri per la partecipazione al “Bando per il sostegno allo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili”.

Adempimenti burocratici Rassegna stampa Ridurre consumi GAS

Crediti d’imposta, bonus energia e gas

l’Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022 ha stabilito i codici tributo per l’utilizzo, tramite F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.

Si tratta dei codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo che intendono usufruire dei contributi straordinari previsti dai decreti “Energia” n. 17 e n. 21 del 2022 …

Comunità energetiche Comunità Energetiche Rinnovabili Rassegna stampa

Ti aspettiamo al Key Energy di Rimini – 26/29 ottobre 2021 padiglione B7 stand 072

La 24° edizione del Key Energy è l’evento di riferimento su energie rinnovabili, comunità energetiche, efficienza energetica e sistemi di monitoraggio. Noi di HIGECO ENERGY saremo presenti al padiglione B7 stand 072 per presentarvi le innovative soluzioni dalla piattaforma MYCER e le tecnologie in cloud per l’Energy Management System e per la creazione e gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) …

Rassegna stampa

Scegli HIGECO ENERGY e contribuisci a migliorare l’ambiente

Il progetto UN BOSCO PER IL PIANETA rappresenta un esempio concreto di come HIGECO ENERGY promuove la sensibilità e la responsabilità ambientale, coerentemente con la strategia aziendale, coinvolgendo i propri clienti in prima persona.
Dal 01 gennaio 2021 abbiamo dato il via al progetto UN BOSCO PER IL PIANETA grazie al supporto e alla collaborazione dei nostri clienti il progetto si articola in tre step …

Rassegna stampa Risparmio energetico

Un Green Deal europeo per essere il primo continente a impatto zero sul clima

Il 14 gennaio 2020 è stato approvato in Parlamento il Green Deal per gli Stati Membri Europei.
Tale decreto consiste in un piano di investimenti di 1000 miliardi di euro per i prossimi 10 anni a supporto della lotta contro il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di CO2.

Una delle misure previste dal Green Deal è il Fondo per la Transizione Equa da 7,5 miliardi, destinato a tutte le spese per la decarbonizzazione dell’industria pesante, ovvero per dare sussidio a tutti quei paesi la cui economia e le cui industrie dipendono dall’utilizzo del carbone.

Per l’Italia si stima che saranno devoluti 364 milioni di euro per la riconversione di diversi impianti industriali ad oggi alimentati a carbone, e in particolare per la decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto.

X