Adempimenti burocratici Comunità energetiche Comunità Energetiche Rinnovabili Rassegna stampa Risparmio energetico

Emilia Romagna: contributi per le comunità energetiche rinnovabili

Si apre in data 09 febbraio 2023 con modalità a sportello il bando per incentivare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna.

Sono stati stanziati 2 milioni di euro di contributi per il 2023 e con la pubblicazione della Dgr 5 dicembre 2022, n. 2151, la Giunta regionale emiliana ha pubblicato i criteri per la partecipazione al “Bando per il sostegno allo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili”.

Comunità energetiche Comunità Energetiche Rinnovabili Gruppi autoconsumo collettivo Risparmio energetico

Comunità Energetiche Industriali

Sono una nuova forma di promozione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico-fotovoltaico-biomasse) che gli stati membri della comunità europea si sono impegnati a realizzare.

Alla base di questa decisione c’è la consapevolezza che il precedente modello, basato sugli incentivi alle iniziative individuali del singolo cittadino o della singola impresa, comporti costi insostenibili per il sistema senza garantire un volume di iniziative adeguate all’obiettivo di decarbonizzazione.

Grazie alla direttiva comunitaria RED II un aggregato di utenti (PMI, Privati cittadini, Enti pubblici) tramite la volontaria adesione ad un soggetto di diritto autonomo (appunto la CER), si pongono l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia elettrica rinnovabile in prossimità.
Sull’autoconsumo virtuale vengono definiti una serie di incentivi economici garantiti per 20 anni dalla data di costituzione con un importante ritorno economico, ambientale e sociale per la comunità stessa …

Comunità energetiche Comunità Energetiche Rinnovabili Impianti fotovoltaici Parco Agrisolare Risparmio energetico

Comunità Energetiche Rinnovabili con il parco agrisolare

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 149 del 28-06-2022) del decreto 25 marzo 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che fornisce le indicazioni per l’avvio del Parco Agrisolare le Comunità Energetiche Rinnovabili Agricole possono iniziare il loro sviluppo. 

Per le aziende aventi come produzione primaria l’ambito agricolo sono disponibili gli aiuti per la realizzazione di impianti fotovoltaici atti a soddisfare il fabbisogno energetico a condizione che la capacità produttiva non superi il consumo medio annuo di energia elettrica dell’azienda, compreso quello delle annesse pertinenze familiari. Va ricordato inoltre che l’eccedenza di energia prodotta può essere venduta in rete a condizione che si rispetti il limite dell’autoconsumo annuale …

Risparmio energetico

Monitora la tua energia: il costo kWh e i possibili scenari

Nonostante l’intervento dello Stato, gli effetti dei rincari dei prezzi dell’energia continuano a gravare sulle imprese e sui consumatori italiani. Il costo kWh ed il tasso di inflazione al 6,2%, impattano in modo significativo sulle bollette e sul potere di acquisto, nonché sulle realtà produttive e industriali del paese, rallentando la crescita.

A peggiorare la situazione ci sono poi le ricadute della guerra in Ucraina e gli equilibri geopolitici, che influenzano il mercato energetico. Dunque in uno scenario così incerto è difficile azzardare previsioni per il futuro.

In ogni caso ciascuno di noi è chiamato a fare la propria parte, utilizzando le risorse energetiche in modo più efficiente e mettendo al bando inutili sprechi. Difatti un approccio responsabile e consapevole comporta evidenti benefici sia economici che ambientali …

Risparmio energetico Ridurre consumi GAS Sistemi di misurazione

Risparmia e riduci il consumo medio di gas

Se hai notato un’impennata nei consumi di gas e un aumento della bolletta, è giunto il momento di trovare una soluzione. Devi trovare il modo di ridurre il consumo medio di gas. La soluzione però non è uguale per tutti, molto dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. In questo articolo ti spiegheremo perché è così importante il risparmio energetico e come ridurre i consumi di gas. Ti indicheremo anche a chi rivolgerti per attivare programmi di efficientamento energetico …

Comunità Energetiche Rinnovabili Comunità energetiche Gruppi autoconsumo collettivo Risparmio energetico

La Comunità Energetica di Turano Lodigiano

Ieri 04 febbraio 2022 Sorgenia ha presentato a Turano Lodigiano e in diretta streaming la prima Comunità Energetica Rinnovabile basata sulla piattaforma MyCER di Higeco Energy. SOLISCA, è questo il nome della CER che deriva dal sanscrito e significa LUCE, LUMINOSITA’, CALORE, VITA, VITALITA’ ed ENERGIA.

Perché sono proprio questo le Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello che cambia radicalmente il concetto di energia rendendolo innovativo nel suo principio cardine di produzione e utilizzo condiviso …

Adempimenti burocratici Audit Energetico Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Articolo 39 gas – Agevolazioni e riduzione oneri di sistema per le imprese

Nel pieno della crisi sui prezzi del GAS alle stelle, arriva la firma del ministro Cingolani al decreto recante “Rideterminazione dei corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema del gas applicati alle imprese a forte consumo di gas naturale”, meglio noto come “articolo 39 gas” la cui decorrenza avrà effetto dal mese di aprile 2022

Quando un’aziende viene definita gasivora?

Viene definita gasivora l’azienda avente consumo medio di almeno 1 GWh/anno ovvero 94.582 Sm3/anno (assumendo PCS gas naturale = 10,57275 kWh/Sm3), se alternativamente:

opera nei settori dell’Allegato 3 alle Linee guida CE;
opera nei settori dell’Allegato 5 alla Linee guida CE ed è caratterizzata da un indice di intensità gasivora positivo calcolato, sul periodo di riferimento, in relazione al VAL, non inferiore al 20%

Rifasamento Adempimenti burocratici Risparmio energetico Sistemi di misurazione

Sistemi di rifasamento dell’impianto elettrico grazie alla correzione del fattore di potenza

Ti sei mai chiesto se la qualità dell’energia elettrica che utilizzi nella tua azienda sia realmente ottimizzata al dimensionamento ed alle esigenze dell’impianto elettrico e soprattutto degli apparati ad esso collegati?

A prima vista potrebbe sembrare una domanda accademica e dai risvolti poco pratici invece come vedremo così non è .

Iniziamo dal parametro base , abbastanza noto , da cui poi discendono gli altri e che determinano appunto la qualità della rete (Power quality); stiamo parlando del fattore di potenza, più comunemente noto come Cosfi (Cos φ)

Avere dei consumi elettrici con un fattore di potenza Cos φ inferiore a 0,95 oltre ad avere un costo in bolletta maggiorato dalle penali così come previsto dagli organi pubblici di controllo (Arera) sottopone il tuo impianto ed i tuoi apparati a stress, causa di possibili malfunzionamenti ed inutili sprechi di energia …

Audit Energetico Risparmio energetico Sistemi di misurazione

Perché conviene investire in efficientamento energetico per la tua azienda

Dallo studio realizzato dall’ Energy & Strategy Group del Politecnico milanese, nell’ambito del rapporto Digital Energy Efficiency 2021 emerge che gli investimenti in soluzioni hardware e software per l’efficienza energetica nel 2020 sono calati rispetto al 2019.

Ricavi quindi in flessione per un mercato che nel 2021 dovrebbe però registrare una crescita dettata anche dai numerosi incentivi all’aziende che si stanno delineando in questi mesi nelle differenti regioni d’Italia

Ma perché conviene intervenire sull’efficienza energetica? …

Audit Energetico Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Un modello in 3 STEP – ANALISI , MONITORAGGIO , MIGLIORAMENTO per offrire un risparmio sui consumi energetici

Higeco Energy è liete di invitarti al WEBINAR Gratuito che si terrà in data 21 aprile 2021 dalle ore 09:30 alle ore 11:00 durante il quale presenteremo il modello scientifico in 3 STEP – ANALISI, MONITORAGGIO, MIGLIORAMENTO per offrire un risparmio sui consumi energetici delle aziende che intendono perseguire la nostra proposta …

Navigazione articoli

X