Se hai notato un’impennata nei consumi di gas e un aumento della bolletta, è giunto il momento di trovare una soluzione. Devi trovare il modo di ridurre il consumo medio di gas. La soluzione però non è uguale per tutti, molto dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. In questo articolo ti spiegheremo perché è così importante il risparmio energetico e come ridurre i consumi di gas. Ti indicheremo anche a chi rivolgerti per attivare programmi di efficientamento energetico …
Sistemi di rifasamento dell’impianto elettrico grazie alla correzione del fattore di potenza
Ti sei mai chiesto se la qualità dell’energia elettrica che utilizzi nella tua azienda sia realmente ottimizzata al dimensionamento ed alle esigenze dell’impianto elettrico e soprattutto degli apparati ad esso collegati?
A prima vista potrebbe sembrare una domanda accademica e dai risvolti poco pratici invece come vedremo così non è .
Iniziamo dal parametro base , abbastanza noto , da cui poi discendono gli altri e che determinano appunto la qualità della rete (Power quality); stiamo parlando del fattore di potenza, più comunemente noto come Cosfi (Cos φ)
Avere dei consumi elettrici con un fattore di potenza Cos φ inferiore a 0,95 oltre ad avere un costo in bolletta maggiorato dalle penali così come previsto dagli organi pubblici di controllo (Arera) sottopone il tuo impianto ed i tuoi apparati a stress, causa di possibili malfunzionamenti ed inutili sprechi di energia …
Perché conviene investire in efficientamento energetico per la tua azienda
Dallo studio realizzato dall’ Energy & Strategy Group del Politecnico milanese, nell’ambito del rapporto Digital Energy Efficiency 2021 emerge che gli investimenti in soluzioni hardware e software per l’efficienza energetica nel 2020 sono calati rispetto al 2019.
Ricavi quindi in flessione per un mercato che nel 2021 dovrebbe però registrare una crescita dettata anche dai numerosi incentivi all’aziende che si stanno delineando in questi mesi nelle differenti regioni d’Italia
Ma perché conviene intervenire sull’efficienza energetica? …
Contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento energetico, diagnosi energetica e adozione norma ISO 50001
Contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Domande dal 24 febbraio 2020 al 31 marzo 2022 …
Comunicazione ENEA risparmi energetici del 2020
Se sei soggetto al D.Lgs.102/14 è arrivato il momento di comunicare la performance energetica del 2020 ad ENEA che vede come termine ultimo il 31 marzo 2021.
Higeco Energy, con il suo team di Esperti Gestione Energia, è a disposizione di tutte quelle aziende che necessitano di un supporto in tal senso ricordando che per poter rilevare i consumi e quindi le performance in modo corretto, si necessita di strumenti di misura adeguati e di un sistema di Energy Management System in grado di interpretare correttamente i dati raccolti dal campo …
Higeco Energy finanzia NUVAP – Monitoraggio degli inquinanti chimici e fisici
Attraverso la piattaforma backtowork24.com Higeco Energy Srl finanzia NUVAP, startup che ha realizzato l’innovativa piattaforma ProSystem che consente di rilevare e monitorare gli inquinanti chimici e fisici nei luoghi di studio, di svago, di cura e di lavoro.
“Sostenere l’innovazione tecnologica in ambito monitoraggio degli ambienti di ogni genere è da sempre uno dei principi fondamentali per Higeco Energy che ha deciso di investire in questa startup riconoscendo un fil rouge con il nostro modello di business” dichiara Alessio Salatin – Responsabile marketing e vendite di Higeco Energy Srl …
Tecnologia Lo.Ra. (Long Range) e la trasmissione dati in radiofrequenza
Un terminale Lo.Ra. è un dispositivo in grado di trasmettere in radiofrequenza sulla banda libera 868 Mhz informazioni da dispositivi collegati tra loro all’interno di uno stabilimento produttivo e più in generale all’interno di un building.
Ma perché vale la pena di utilizzare questi strumenti?
La motivazione è molto semplice in quanto ci permette di evitare un cablaggio strutturato con un conseguente notevole risparmio sui costi di installazione.
Inoltre sarà possibile remotare anche a grande distanza il segnale che dobbiamo andare a raccogliere. Il modulo mette a disposizione una morsettiera all’interno della quale è possibile alimentare l’oggetto in tensione continua e una porta RS485 alla quale sarà possibile collegare i nostri dispositivi di campo.
E’ presente poi un connettore di tipo sma main per l’attacco dell’antenna per la quale vi diamo subito un prezioso consiglio: non lesinate sulla lunghezza del cavo perché in più di un’occasione cavi e antenne mal posizionate fanno la differenza nella trasmissione del segnale…
Manutenzione negli impianti ad aria compressa
Mercoledì 01 luglio 2020 dalle ore 09:30 Higeco Energy in collaborazione con Klüber Lubrication Italia e CO-SERVICE terrà il Webinar dal titolo “La manutenzione negli impianti ad aria compressa”…
Lo Smart Meter ovvero il contatore intelligente
Che si tratti di consumi domestici o industriali, tra le priorità attuali troviamo quella di pagare le bollette sulla base di consumi reali. Ma siamo davvero certi che i totali in bolletta siano sempre corretti e sopratutto da dove arrivano questi consumi ?
Per poter rispondere a questa domanda è necessario conoscere fino in fondo il dettaglio dei propri consumi sia che si tratti di energia elettrica o gas.
La sfida all’efficienza energetica secondo Higeco Energy
Il filosofo Aristotele usò il termine energia assegnandole il significato di azione, forza, efficacia, attività che abilità un atto.
Oggi il termine energia indica una proprietà della materia che può spostarsi tra i corpi e all’interno degli stessi. È proprio sfruttando questo movimento che l’essere umano produce l’energia per soddisfare i bisogni quotidiani.
In realtà il termine “produzione” non è corretto: l’energia non viene prodotta, ma soltanto trasformata. L’energia infatti non si crea e non si distrugge bensì si trasforma passando da una forma all’altra (cinetica, gravitazionale, chimica, elettrica, calore, etc…)