Sistemi di misurazione Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Higeco Energy finanzia NUVAP – Monitoraggio degli inquinanti chimici e fisici

Attraverso la piattaforma backtowork24.com Higeco Energy Srl finanzia NUVAP, startup che ha realizzato l’innovativa piattaforma ProSystem che consente di rilevare e monitorare gli inquinanti chimici e fisici nei luoghi di studio, di svago, di cura e di lavoro.

“Sostenere l’innovazione tecnologica in ambito monitoraggio degli ambienti di ogni genere è da sempre uno dei principi fondamentali per Higeco Energy che ha deciso di investire in questa startup riconoscendo un fil rouge con il nostro modello di business” dichiara Alessio Salatin – Responsabile marketing e vendite di Higeco Energy Srl …

Comunità energetiche

Come funzionano le comunità energetiche

Con la Delibera 318/2020 ARERA ha definito le regole per l’autoconsumo collettivo e le comunità di energia rinnovabile.

Via libera alle comunità energetiche rinnovabili anche in Italia dove associazioni di cittadini e imprese possono produrre e consumare la propria energia.

Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe, si è resa possibile la formazione delle comunità energetiche rinnovabili, nelle quali privati cittadini, associazioni ed imprese commerciali, potranno installare o utilizzare se esistenti, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e autoconsumarla …

Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Soluzioni per la gestione dell’energia negli hotel

I costi dell’energia sono la seconda spesa più grande per il settore turistico-alberghiero, dopo quella per il personale e raramente gli hotel, i resort dispongono dei dati o delle tecnologie necessarie per migliorare il loro consumo energetico.

Le soluzioni di HIgeco Energy per il mondo dell’ hôtellerie sono in grado di aprire un nuovo orizzonte per l’efficienza energetica e operativa. Oltre all’alloggio, gli hotel offrono in genere ristorazione e bar, centri benessere, palestre, impianti sportivi, servizi di lavanderia e molti altri servizi individuali.
Queste distinte unità di business condividono risorse energetiche spesso comuni, per le quali nessuna è direttamente responsabile. Tale scenario rende molto difficile gestire in modo efficiente l’energia o intraprendere azioni conservative in maniera intelligente e in piena coscienza da parte dell’imprenditore …

Microgrid Rifasamento Risparmio energetico

Rifasamento tramite fotovoltaico

Si definisce rifasamento qualsiasi provvedimento adoperato per aumentare (o come si dice comunemente migliorare) il fattore di potenza (cosφ, ovvero il coseno dell’angolo compreso tra il fasore di tensione e quello di corrente) di un dato carico, allo scopo di ridurre, a pari potenza attiva assorbita, il valore della corrente che circola nell’impianto.

Lo scopo del rifasamento è soprattutto quello di diminuire le perdite d’energia e di ridurre l’assorbimento di potenza reattiva proporzionalmente ai macchinari e alle linee esistenti in un sito industriale…

Microgrid Risparmio energetico

L’efficienza nel comparto industriale. Dati e analisi dal Digital Energy Efficiency Report 2020

Il settore dell’efficienza energetica a livello industriale, visto nell’evento “Digital Energy Efficiency Report 2020” sia nelle sue componenti hardware che software ha subito il contraccolpo della pandemia di COVID 19.

Secondo le stime degli operatori si potrebbe dover attendere fino al 2023 (e addirittura oltre) per tornare a vedere livelli di investimenti sopra i 2,5 miliardi di €, ossia quanto fatto nel corso del 2019. Eppure già questi 2,5 miliardi di € devono rappresentare un “campanello d’allarme” per il comparto dell’efficienza energetica…

Microgrid Risparmio energetico

Digital Energy Efficiency Report 2020 Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano e Higeco Energy insieme

Mercoledì 8 luglio 2020, alle ore 9.30, si terrà la decima edizione del Digital Energy Efficiency Report in collaborazione con Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano.

L’evento si pone l’obiettivo di valutare lo stato attuale del mercato italiano dell’efficienza energetica nel comparto industriale e Higeco Energy S.r.l. siederà al tavolo dei relatori.

Industria 4.0 Risparmio energetico Sistemi di misurazione

Tecnologia Lo.Ra. (Long Range) e la trasmissione dati in radiofrequenza

Un terminale Lo.Ra. è un dispositivo in grado di trasmettere in radiofrequenza sulla banda libera 868 Mhz informazioni da dispositivi collegati tra loro all’interno di uno stabilimento produttivo e più in generale all’interno di un building.

Ma perché vale la pena di utilizzare questi strumenti?

La motivazione è molto semplice in quanto ci permette di evitare un cablaggio strutturato con un conseguente notevole risparmio sui costi di installazione.

Inoltre sarà possibile remotare anche a grande distanza il segnale che dobbiamo andare a raccogliere. Il modulo mette a disposizione una morsettiera all’interno della quale è possibile alimentare l’oggetto in tensione continua e una porta RS485 alla quale sarà possibile collegare i nostri dispositivi di campo.

E’ presente poi un connettore di tipo sma main per l’attacco dell’antenna per la quale vi diamo subito un prezioso consiglio: non lesinate sulla lunghezza del cavo perché in più di un’occasione cavi e antenne mal posizionate fanno la differenza nella trasmissione del segnale…

Microgrid Audit Energetico Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna

A partire dalle ore 12:00 del 25 maggio 2020 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2020 è possibile presentare le domande di partecipazione al bando “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”

Con questo programma Sardegna Ricerche cofinanzia le micro, piccole e medie imprese sarde che desiderano installare un sistema di accumulo elettrochimico per incrementare l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.
Più nel dettaglio, gli interventi finanziabili devono essere destinati alla fornitura e posa in opera di microreti elettriche nei fabbricati delle imprese richiedenti…

Risparmio energetico Microgrid

Microgrid e comunità energetiche cosa sono e come realizzarle

Per inquadrare le funzioni e i vantaggi derivanti dall’applicazione di una microgrid dobbiamo prima fissare i concetti di comunità energetica e autoconsumo.
Per comunità energetica si intende l’insieme di produttori e consumatori di energia elettrica interconnessi sulla stessa rete di fornitura in modo che sia loro possibile scambiare l’energia i cosiddetti SEU (Sistemi Efficienti d’Utenza).
Per autoconsumo si intende il consumo di energia prodotta in qualunque modo, rinnovabili, cogeneratori, etc…

Navigazione articoli

X