Audit Energetico Diagnosi Energetica Risparmio energetico

Il COVID-19 renderà le nostre “fabbriche” migliori e più efficienti?

L’emergenza epidemiologia del COVID-19 ha avuto delle inevitabili ripercussioni su molti comparti industriali.

Ma come sarà il mondo dopo questo lockdown?
Una crisi che colpisce assieme la domanda e l’offerta, che non potrà essere pareggiata semplicemente dai sostegni economici messi in campo dagli Stati, che cambierà i comportamenti dei collaboratori e favorirà cambiamenti economici di natura strutturale non potrà, per noi di Higeco Energy, riportarci allo status pre-coronavirus …

Risparmio energetico

Riduzione dei costi dell’energia elettrica – 18,3%

A causa della chiusura forzata di aziende, esercizi commerciali, e molto altro il costo dell’energia (e del gas) a partire dal prossimo primo aprile e successivo trimestre si abbatte del 18,3%, mentre scende del 13,5% la spesa per il gas.

L’emergenza COVID-19 ha causato come effetto parallelo un crollo dei prezzi e della domanda di materie prime che tutte le imprese in Bassa Tensione (ma anche in Media Tensione) possono cogliere come opportunità nel breve termine.
Facciamo un esempio: sei un’impresa allacciata in Bassa Tensione con un contratto di fornitura dell’energia a prezzo fisso? Se decidi di cambiare oggi sottoscrivendo un contratto a prezzo fisso per i prossimi 24 mesi con un nuovo operatore ti porterai un vantaggio economico di circa il 20% sui costi energetici per i prossimi 2 anni considerando (e noi tutti lo speriamo) che entro un semestre il mercato si riprenda e si ritorni ai valori di mercato …

Rassegna stampa Risparmio energetico

Un Green Deal europeo per essere il primo continente a impatto zero sul clima

Il 14 gennaio 2020 è stato approvato in Parlamento il Green Deal per gli Stati Membri Europei.
Tale decreto consiste in un piano di investimenti di 1000 miliardi di euro per i prossimi 10 anni a supporto della lotta contro il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di CO2.

Una delle misure previste dal Green Deal è il Fondo per la Transizione Equa da 7,5 miliardi, destinato a tutte le spese per la decarbonizzazione dell’industria pesante, ovvero per dare sussidio a tutti quei paesi la cui economia e le cui industrie dipendono dall’utilizzo del carbone.

Per l’Italia si stima che saranno devoluti 364 milioni di euro per la riconversione di diversi impianti industriali ad oggi alimentati a carbone, e in particolare per la decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto.

Diagnosi Energetica Risparmio energetico Sistemi di misurazione

La sfida all’efficienza energetica secondo Higeco Energy

Il filosofo Aristotele usò il termine energia assegnandole il significato di azione, forza, efficacia, attività che abilità un atto.
Oggi il termine energia indica una proprietà  della materia che può spostarsi tra i corpi e all’interno degli stessi. È proprio sfruttando questo movimento che l’essere umano produce l’energia per soddisfare i bisogni quotidiani.

In realtà il termine “produzione” non è corretto: l’energia non viene prodotta, ma soltanto trasformata. L’energia infatti non si crea e non si distrugge bensì si trasforma passando da una forma all’altra (cinetica, gravitazionale, chimica, elettrica, calore, etc…)

Bandi di ricerca

Contributi dalla REGIONE LOMBARDIA a favore delle PMI per le diagnosi energetiche o l’adozione della norma ISO 50001

Con apertura delle domande il 24 febbraio 2020, ore 10:00 e scadenza ultima di presentazione al 31 marzo 2022, ore 16:00, la Regione Lombardia ha aperto un bando che finanzia il 50% a fondo perduto le spese sostenute dalle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative…

Sistemi di misurazione Audit Energetico Diagnosi Energetica Industria 4.0 Risparmio energetico Trasformatori amperometrici

WIBEEE lo strumento connesso in WiFi per il monitoraggio dei consumi elettrici domestici e di piccole imprese

Elettrodomestici sempre più efficienti, luci a led, riscaldamento a pompa di calore, etc. ci permettono di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Nel nostro piccolo, anche noi possiamo contribuire al risparmio energetico, basta avere la consapevolezza dei nostri consumi. Per fare questo bisogna installare qualcosa in grado di misurare e che sia in grado di rendere disponibili i dati in maniera semplice e chiara…

Risparmio energetico Industria 4.0

Trasformare l’energia da costo a risorsa: tecnologie e buone pratiche

Nell’era della transizione energetica, della digitalizzazione e dell’IoT (internet of things), l’energia diventa una risorsa a cui attingere  vantaggi che vanno oltre la riduzione degli sprechi.

Cresce il numero delle aziende di ogni settore e dimensione che adottano soluzioni energetiche intelligenti e si afferma un approccio olistico b non focalizzato sulle singole tecnologie.

Bandi di ricerca

Efficientamento energetico per le aziende in Veneto – Bandi e contributi

Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Veneto hanno l’opportunità di accedere al bando che finanzia a fondo perduto pari al 30% le spese sostenute per progetti finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate da una diagnosi energetica…

Navigazione articoli

X